Projects
Copenhill. Una pista di sci sul tetto
A Copenaghen un termovalorizzatore ospita una pista da sci.
Un impianto talmente sicuro che sotto la ciminiera si può sciare e passeggiare, anche durante la notte grazie ad una illuminazione omogenea delle piste. Progetto architettonico BIG, Paesaggista: SLA, Progetto illuminotecnico: Jesper Kongshaug
Scopri di più
L’estensione di Experimenta Science Center
A Heilbronn, Experimenta Science Center è rivolto ad un pubblico di giovani visitatori.
Un edificio totalmente trasparente alla luce naturale in cui, durante la notte, l’illuminazione artificiale replica l’effetto di omogeneità e massima diffusione. Progetto architettonico: Sauerbruch Hutton,Gesellschaft von Architekten, Progetto illuminotecnico: maierlighting, Licht Kunst Licht (spazi comuni)
Scopri di più
La Leggenda della Vera Croce
Ad Arezzo il capolavoro di Piero della Francesca gode ora di una nuova luce.
La rigorosa struttura spaziale prospettica, le grandiose figure immerse in un'atmosfera dalla luminosità sottile e astratta, i contrasti cromatici fra toni caldi e toni freddi sono ora leggibili in modo migliore grazie alla nuova illuminazione. Progetto illuminotecnico: Antonio G. Stevan
Scopri di più
La piazza del Tibidabo
Il parco divertimenti di Barcellona ha ora un nuovo spazio di accoglienza peri visitatori.
Un giardino verticale della nuova piazza del Tibidabo ospita il più grande hotel per insetti di Barcellona. Gentilezza e giocosità caratterizzano questo spazio che durante la notte offre giochi di luci ed ombre. Progetto architettonico: MIAS Architects - Josep Miàs
Scopri di più
L’illuminazione dello Sferisterio.
La luce dinamica e colorata porta lo spettacolo dentro la città di Macerata.
Un’illuminazione che mette in risalto il valore architettonico dell’edificio e della zona urbana ad esso collegata. Luce bianca che attraverso ombre e luci movimenta le facciate, ma anche luce colorata per determinati momenti . Progetto illuminotecnico: Accademia di Belle Arti di Macerata Corso in LIghting Design Francesca Cecarini; Mascia Ignazi
Scopri di più
Sumosan, La cucina giapponese in Montenegro
Porto Montenegro,Tivat in Montenegro ospita dal 2018 il prestigioso ristorante Sumosan.
Semplicità, eleganza di linee architettoniche e assenza di oggetti superflui rispondono alle caratteristiche estetiche del minimalismo giapponese. Perfettamente intonata l’illuminazione basata sull’equilibrio fra ombra e luce. Progetto architettonico: ABBA Design, Mason&Smith Development, Progetto illuminotecnico: Sienersys Ltd
Scopri di più
La biblioteca degli Alberi.
Il nuovo polmone verde di Milano
Effetti luminosi diversi per il parco che è un connettore urbano, un campus culturale e un giardino botanico. Progetto paesaggistico e illuminotecnico: Inside Outside - Petra Blaisse
Scopri di più
Prodotti
/
Progetti /
Notizie
/
Lighthinking
Copyright © iGuzzini 2023
If you no longer wish to receive these messages please
unsubscribe