Si è appena concluso Greescape, il nuovo concept espositivo dedicato all'arredo outdoor e garden all'interno della fiera In&Out per il mondo Contract&Hospitality.
Nella nuova Green Arena, nel Greenscape Lab, si è svolta la tavola rotonda di AIDI dal titolo “Il Progetto di Luce come Elemento Qualificante nell'Ospitalità”, moderata da Luca Rufolo (Direttore Commerciale Italia GMR Enlights e CDN AIDI), con la partecipazione di Laura Cinquarla (iGuzzini Product Communication Manager), Cesare Coppedè (Architetto, Direttore Marketing Neri S.p.A.), Margherita Suss (Architetto Progettista Illuminotecnico GMS Studio Associato e CDN AIDI).
Luca Rufolo ha messo in evidenza l'importanza della luce come driver fondamentale per la valorizzazione di un contesto hospitality, ricordando come "una luce mediocre può rendere mediocre anche un sito bello, mentre una luce buona può rendere bello anche un sito mediocre!". E qual è la luce buona? Quella che viene progettata, che è parte dell'obiettivo di valorizzazione, è una luce di qualità, oltre che efficiente e sostenibile.Oggi più che mai, dunque, è fondamentale il ruolo del progettista illuminotecnico, come presentato da Margherita Suss nel suo intervento.
Gli interventi di Laura Cinquarla e Cesare Coppedè hanno poi evidenziato il ruolo delle aziende che offrono soluzioni sempre più evolute, sia in termini tecnologici che formali, sposando l'ibridazione architettonica con soluzioni In&Out, contribuendo al benessere e alla sostenibilità con una luce efficiente, confortevole e variabile. "Non parliamo di trend transitori ma di tendenze che segnano il raggiungimento di nuovi progressi tecnologici ed aprono la strada a nuove interessanti evoluzioni nel lighting", ha concluso Laura Cinquarla rispondendo al pubblico intervenuto numeroso.