Gli smart services cambiano la
user experience: i messaggi sono
personalizzati e puntuali, in base ai
bisogni o preferenze dell’utente. Nel
caso di un ambiente retail, l’utente
vive una vera shopping experience
dove le informazioni aggiuntive
possono meglio indirizzare le sue
scelte, in modo più consapevole ed
aggiornato. In un museo, l’utente
può vivere in autonomia la visita
ricevendo sul proprio smartphone le
informazioni sulle opere, definendo
il proprio livello di approfondimento.
Vantaggi per il
gestore / proprietario
Tramite questo servizio smart, ad esempio, il gestore di un negozio ha la possibilità di fidelizzare il proprio cliente per via della migliore user experience. Il museo potrebbe invece ottimizzare la gestione e le spese delle tradizionali audioguide. Possibilità di creare campagne di marketing più flessibili.