62.500 persone provenienti da ogni parte del mondo hanno visitato, dal 14 al 30 settembre 2018, la prima edizione di
Homo Faber. Crafting a more human future presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia. L’evento è stato organizzato dalla Michelangelo Foundation allo scopo di far conoscere, promuovere e valorizzare i mestieri d’arte in Europa.
Homo Faber 2018 ha rappresentato l’inizio di un nuovo movimento culturale che da Venezia arriva oggi a Recanati per raccontare l’eccellenza dell’
artigianalità europea e marchigiana. A parlarne, saranno
Alberto Cavalli, Executive Co-Director della Fondazione Michelangelo;
Stefano Karadjov, Direttore Sviluppo e Progetti Civita Tre Venezie;
Alessandro Pedron, Cofondatore dello studio di architettura _apml;
Francesca Merloni, Ambasciatrice di buona volontà UNESCO. Modererà il dibattito il giornalista Martino Martellini.